FIASP 2groupama70 3ivv70 4ivv eruopa70 5tafisa70
 FLogo FIASP Trasparente CHI SIAMO
La FlASP (Federazione Italiana Amatori Sport Per Tutti), con sede in Mantova, e' una libera Associazione che da più di trent'anni si dedica alla propaganda, diffusione ed organizzazione di manifestazioni sportive a carattere popolare e ludico motorio come: il podismo, il cicloturismo e lo sci da fondo. La peculiarità' di questa Federazione e' l'assoluta NON COMPETITIVITA' in tutte le attività che Essa omologa e che si effettuano secondo le date stabilite in un annuario. La FIASP non è contro l'agonismo, ma intente, privilegiare e risaltare aspetti quali il rapporto con la natura, la socializzazione, l'arricchimento culturale dei suoi iscritti, l'attività praticata attraverso una rilassante passeggiata in luoghi capaci di offrire stimoli artistici ed ambientali. Per tentare di regolarizzare il fenomeno, ormai divenuto fatto sociale e di costume, la FIASP si è data uno Statuto e dei Regolamenti. A queste idee hanno aderito quasi mille società amatoriali, presenti in oltre 50 Province, con l'omologazione di oltre milleduecento manifestazioni e migliaia di praticanti effettivi. Anche i paesi più' piccoli, e poco conosciuti, possono vivere, una volta all'anno, grazie a questa organizzazione, il "momento di gloria" di una giornata sportiva all'insegna di un'escursione all'aria aperta.
Tutte le manifestazioni FIASP " non gare", si effettuano su strada, non hanno bisogno, quindi, di palestre od impianti sportivi miliardari. La FIASP non è preposta a preparare Atleti per le Olimpiadi (non e' sua competenza), ma tenta di favorire il moto all'aria aperta a tutti i cittadini di ogni sesso, età e senza spese, eccetto l'obbligo assicurativo.
La FIASP vuole espandere le sue finalità ed attività anche dove oggi non è presente, senza prevaricare nessuna entità associativa esistente, collaborando con esse per migliorare le aspettative dei partecipanti e portare il proprio contributo a favore di tutti gli Operatori Sportivi che si prodigano per l'affermazione e la crescita di sani valori.
Dal 2014 la Federazione ha una propria sede che si trova a Mantova, in Strada Lunetta, n.5/7/9 - Tel./Fax 0376.374390. 
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sito: www.fiaspitalia.it 
pagine facebook : https://www.facebook.com/SegreteriaFIASP/ 
 
 
GIORNATA NAZIONALE FIASP
Il 12 ottobre del 1988, il Consiglio Federale aveva deliberato che tutte le manifestazioni che si fossero tenute sul territorio Nazionale la prima domenica di ottobre fossero dedicate alla “Giornata Nazionale di Solidarietà FIASP", in sostituzione del “Raduno Podistico Nazionale”, svoltosi negli anni addietro.
Lo scopo era ed è tutt'oggi di divulgare un messaggio sociale per creare tra i marciatori, specifiche attenzioni nei confronti di chi soffre e di coloro che necessitano di risorse economiche per continuare la propria attività di volontariato.
La prima edizione della “Giornata Nazionale di Solidarietà FIASP” è stata a favore dell’Unione Italiana per la lotta alla Distrofia Muscolare con sede a Padova. Dal 1988 al 2014, sono stati diversi gli Enti che hanno beneficiato economicamente di questa iniziativa.
Oggi la Giornata Nazionale di Solidarieta è regolamentata dll'Art. 29,2 del Regolamento Applicativo. L'articolo specifica che i Comitati Territoriali possono organizzare in autonomia la Giornata Nazionale di Solidarietà FIASP,  rivolgendola ad un Ente che operi nel sociale, preferibilmene a livello nazionale; in tal caso il ricavato viene interamente devoluto all'Ente prescelto fatto salvo le spese sostenute per la divulgazione dell'iniziativa.
L’unico “logo” da esporre sui dépliant delle manifestazioni omologate dai Comitati Territoriale è quello sotto riportato.
 

LOGO GIORNATA NAZIONALE SOLIDARIETA FIASP senza anno

 

SPORTINSIEME Rivista Federale (dal 2020 la Rivista cambia la sua pubblicazione, divenendo solo ad uso interno come Notiziario Federale, e sarà inviata solo alle società affiliate per l'anno in corso, ai Dirigenti Federali a livello Nazionale e  Provinciale e ai C.T.S.)
Tratta argomenti attinenti l’attività istituzionale della Federazione: sudecisioni assunte dagli Organi Centrali e Periferici, sulle attività dei Comitati, nonché delle Società, Gruppi, Podisti, cronache di marce, consigli medici, articoli culturali e sociali, i progetti organizzativi delle manifestazioni aggiornati periodicamente tramite le segnalazioni pervenute dalle varie sedi provinciali, offre anche spazi pubblicitari ai Sodalizi affiliati mediante le promozioni offerte dalla FIASP a contributi modesti, possono trovare spazi anche pubblicità commerciali. Lo spazio d'informazione su SPORTINSIEME è aperto a tutti i soci e simpatizzanti della FIASP. Gli articoli inediti, lettere o relazioni da pubblicare con eventuali fotografie, devono essere inviati per posta alla Segreteria Generale in Strada Lunetta, n. 5/7/9 - 46100 Mantova, oppure tramite email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.L’abbonamento associativo per 6 numeri è di 23,00 €. La Rivista viene inviata al domicilio del'abbonato. Il contributo dell’abbonamento può essere fatto attraverso il C.C. postale n. 14842462 intestato alla FIASP - Strada Lunetta, n. 5/7/9 - 46100 Mantova, oppure tramite bonifico richiedendo i riferimenti bancari all'Ufficio di Segreteria, inviando copia del versamento  indicando il proprio nome, cognome ed indirizzo (via, numero civico, cap, città), a lettere MAIUSCOLE e in maniera leggibile. L'abbonamento può essere fatto anche ai tavoli dei Commissari Sportivi ad ogni nostra manifestazione. N.B. La Rivista può anche essere spedita in busta «chiusa», previo contributo aggiuntivo sul costo dell’abbonamento di 31,00 €.
DAL 1° GENNAIO 2020 LA RIVISTA VERRA' CAMBIA VESTE, DIVENTA UN NOTIZIARIO INTERNO DELLE FEDERAZIONE. VERRA' INVIATA AI COMITATI TERRITORIALI CHE LA DISTRIBUIRANNO AI COMPONENTI DEL DIRETTIVO DEL COMITATO, AI COMMISARI TECNICI, ALLE SOCIETA' AFFILIATE.
IL SINGOLO POTRA' LEGGERE I VARI ARTICOLI CHE PRIMA ERANO PRESENTI SULLA RIVISTA DIRETTAMENTE SUL SITO DELLA FIASP, NELLA VOCE ARCHIVIO.
 
 
 

 


simboli ivv page 0001   38 page 0001 39 page 0001   
 40 page 0001  41 page 0001  42 page 0001 43 page 0001
 
      LA FIASP NELLA IVV        3ivv70
Verso la fine del 1976 la FIASP ha aderito alla Federazione Internazionale degli Sport
Popolari, più comunemente conosciuta come I.V.V.

La IW è nata in Germania nel 1968 con l'intento di riunire e regolamentare quelle Federazioni e Associazioni che si occupano di pratiche sportive non competitive. I fondatori appartengono alle Federazioni Tedesca, Austriaca, Svizzera, Liechtenstein. A queste si sono aggiunte, nel 1973, quelle lussemburghese, Alto Atesina e Belga e nel 1975 la Francia e la Norvegia. Attualmente, fra Federazioni o Associazioni singole sono iscritte all'IW le seguenti nazioni: Le finalità dell'IW sono quelle di favorire manifestazioni sportive aperte a tutti senza mire agonistiche, per il un recupero psicofisico dei praticanti con intenti ecologici e culturali. Oggi sono iscritte all'IW migliaia di Società organizzatrici. Ogni Società organizzatrice affiliata alla FIASP, che sia in grado di dare sufficienti garanzie di serietà e capacità organizzativa, può programmare una manifestazione valida per i Concorsi IW.

 

Ufficio IVV  Fabrikstrasse 8 ° 84503 Altoetting GERMANIA Tel: 0049 8671 883067 Fax: 0049 8671 963131 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 
 
Presidiun IVV (2020/2024)

Presidente (Italia) - Giuseppe Colantonio Via Del Gaggio, 34 / A 22070 Senna Comasco (CO) ITALIA

Vicepresidente (Canada) - Graham Fawcett  6584 Harvest Grove Drive Greely, su K4P 1E9 CANADA

Segretario (Belgio) - Emil Dannemark Lindenstrasse 41 B-4750 WEYWERTZ BELGIO

Tesoriere (Germania) Walter Motz Lauterbacher Str. 21 36137 Grossenlüder GERMANIA

 

Presidium IVV-Europa - Associazione sportiva popolare europea

     Presidente: Uwe Kneibert, Germania

     Vicepresidente: Alberto Guidi, Italia

     Vicepresidente: Georges Kintziger, Lussemburgo

     Tesoriere: Friedl Ploner, Italia / Alto Adige

 
 

IVV-Asia Continental Association - Associazione sportiva popolare asiatica - INDONESIA - Jl. Kompleks Colombo No. 39 Yogyakarta, Indonesia 55281 

 GIAPPONE - Associazione sportiva popolare giapponese - Kand St. BLDG 3F, 1-2-4, Yushima, Bunkyo, Tokyo, 113-8530, GIAPPONE -  Presidente: Mitsumasa MIYASHITA   

COREA - Korea Volkssport Verband (KVV) Korea Athletic Promotion Association (KAPA) 702, Geumho Twin Officetel 2Dong, 89-1 Gwangheui 1-ga Jung-gu, Seoul, 100-411 - Presidente: Ik PAEK

TAIWAN - Associazione alpina cinese di Taipei Signor Dr. Chung-Da HO 10453, 10F, n. 185, Sez 2 Zhangsan N. Rd. Taipei Taiwan, ROC

 
La China Volkssport Association non è un membro di IVV-Asia, ma rimane un membro dell'IVV.
 

IVV-America's (& Oceania) Continental Association

Membri:

     1. Anda Brasil ( membro fondatore )

     2. La Canadian Volkssport Federation ( membro fondatore )

     3. AussieWalk (marzo 2017)

 Ufficiali: Presidente : Diana MARSHALL, Australia - Segretario : Brenda DUDFIELD, CANADA

       

FIASP 2groupama70 3ivv70 4ivv eruopa70 5tafisa70