FIASP 2groupama70 3ivv70 4ivv eruopa70 5tafisa70

Nicoletta Bussi è con Valmore Vailati e
altri 5
a Camisano.

·
Podisti Crema al Giroverde del Camisano Running 💚🌳

 

376914314_10227943402562125_5972140588046322998_n.jpg

376918832_10227943401922109_763069081288087221_n.jpg

375448848_10227943400042062_7502367981687889472_n.jpg

OMBRIANO Running CR862
Fulvio Margheritti ·

·
Presenti al Giroverde🏃‍♀️🏃🏃‍♀️🏃 a Camisano, una bella giornata di 🌞 ancora un po calda per gli amanti della 🏃‍♀️🏃🏃‍♀️🏃 ma non si molla.💪💪💪💪

377254576_2215648858634443_3525704469599455490_n.jpg

376927573_2215649021967760_1977844604525200791_n.jpg

Gian Pietro Salvitti Giampi

Questa mattina si è svolta la 35ª Edizione del GiroVerde di Camisano.
Il Gruppo, per buona parte, era impegnato ad aiutare lungo tutto il percorso (e vi ringrazio davvero molto!) mentre altri hanno deciso di portare avanti il nome del Gruppo partecipando attivamente da podisti lungo i 7 percorsi messi a disposizione (6, 10, 13, 16, 21, 25 e 30 + qualche cambiamento dell’ultimo momento per problemi non legati alla nostra organizzazione).
Partenza alle ore 07:00 in Piazza davanti alla Chiesa (noi dell’organizzazione eravamo sveglia da molto prima!).
Il tempo era dalla nostra parte, con un cielo limpido e senza una nuvola!
Il caldo ha cominciato a farsi sentire verso le 10 ma buona parte dei partecipanti aveva già fatto rientro tagliando il traguardo.
Buona la partecipazione con ben 566 partecipanti e viste le tante corse in zona in concomitanza ed il periodo post Covid sinceramente c'è da leccarsi i baffi. Per la prossima edizione del 2024 ci saranno dei cambiamenti già decisi nella passata edizione; abbiamo voluto provare a continuare oggi ma ormai non abbiamo più i numeri di una volta per poter portare avanti le lunghe distanze dove - prima del Covid - sulla 30km si arrivava a contare 150/180 partecipanti mentre ora si contano a malapena; tenere in piedi 2 ristori e parecchi volontari e permessi vari nei comuni limitrofi per pochi podisti non ha molto senso.
Purtroppo, come ad ogni corsa, chi arriva sul tardi si trova un ristoro finale non proprio abbondante (non per colpa nostra!), ad un certo orario abbiamo dovuto evitare di mettere cibo sui tavoli e tenerlo “nascosto” per gli ultimi podisti impegnati nelle lunghe distanze perchè, al solito, qualcuno scambia il ristoro finale per un supermercato dimenticandosi di tutti gli altri.
A breve trovate tutte le foto sul nostro sito www.camisanorunning.it alla voce Giroverde 2023.
Grazie ancora a tutti per la partecipazione

default

Conquistano i sette percorsi del Giroverde

Crema News - Camisano - Giroverde per 566 I podisti di Ombriano running
Camisano, 10 settembre 2023

(Gianluca Maestri) Trentacinquesima edizione per il Giroverde, la marcia Fiasp organizzata ieri dal locale gruppo podistico del Camisano Running capitanato dal presidente Gianpietro Salvitti.

Ben sette i percorsi offerti, da 6, 10, 13, 16, 21, 25 e 30 chilometri, adatti a qualsiasi partecipante in base alla sua prestanza fisica e al suo allenamento. Sicuramente essendo il gruppo più numeroso del comitato territoriale di Cremona con i suoi 160 associati e oltre, il Camisano Running non ha avuto problemi nel dislocare i vari collaboratori per il presidio e il controllo del tracciato e per i ristori, alquanto numerosi e ben distribuiti.

Tanti i podisti che si sono presentati al nastro di partenza: 566, con un incremento rispetto allo scorso anno di più 50. Perfetta la segnaletica dei vari percorsi, che si snodavano principalmente nella campagna camisanese andando a sfiorare i territori dei comuni limitrofi di Isso, Fontanella e Barbata.

Nella classifica dei gruppi più numerosi primo posto per i Podisti Crema con 48 iscritti davanti alla Polisportiva Oratorio Mozzanica con 30 e all’Oratorio Camisano con 26. A seguire, Gta Crema, Teremocc, Anonima Podisti Castelleone e Us Pianenghese. Il prossimo appuntamento con il circuito delle marce Fiasp del comitato di Cremona è per domenica prossima con il classico Festival nazionale del podista organizzato dai Podisti Crema con partenza dall'oratorio di San Bernardino e quattro percorsi di 5, 9, 13 e 21 chilometri.

 

cam.jpeg

Gian Pietro Salvitti Giampi

·
https://www.youtube.com/watch?v=Z7M0NZhO7us
il video del 35° GiroVerde a Camisano CR - 10 Settembre 2023

-------------------------------------------------------------------------------------------

Gian Pietro Salvitti Giampi

·
Ricordi... del 32° GiroVerde 2020
Camisano Running A.S.D.
Gian Pietro Salvitti Giampi ·
13 settembre 2020
·
"GRAZIE. Grazie al presidente e a tutti i volontari per il regalo di questa mattina. Grazie per averci fatto assaporare una parvenza di normalità, per averci fatto rivedere tante persone e amici che da tempo non incontravamo. Tutti oggi vi sono grati, tutti oggi vi fanno i complimenti. Non è stata una semplice corsa.. è stato come tornare alla nostra vita. Speriamo si possa ripetere a breve anche con le altre corse. Bravissimi. ❤".
Abbiamo scelto le parole di Paolo, che si sommano a quelle di molti altri partecipanti alla 32° edizione del Giroverde di Camisano perché colgono esattamente lo spirito con cui è stata
organizzata la nostra corsa in un anno complicato come quello che stiamo vivendo.
La voglia di ripartire...
La scelta di riprovarci...
Il timore di sottovalutare qualcosa...
L'entusiasmo di lavorare insieme in nome di una passione, la corsa, che ci unisce...
Queste sono le sensazioni che hanno caratterizzato le ultime settimane all'interno del Camisano Running.
Giampi, il nostro Presidente, quest'anno si è davvero superato. Ed è riuscito, nonostante le numerose restrizioni imposte dall'emergenza Covid, ad organizzare - senza tralasciare nessun dettaglio - la rinomata tapasciata che si svolge ogni anno a metà settembre nel Comune di Camisano.
Operativo fin dalle prime luci dell'alba, insieme ad una squadra di volenterosi runners e sostenitori della società, Giampi ha innanzitutto predisposto una serie di controlli per l'accesso alla manifestazione, per la quale partenza ed arrivo sono stati collocati, per ragioni di spazio e per evitare assembramenti, nella zona artigianale del paese e non all'oratorio, come negli anni passati.
All'arrivo a Camisano era impossibile non esser colpiti dalla presenza di un tunnel, con funzione di termoscanner e di sanificazione, posto all'ingresso dell'area della corsa, che ha permesso - insieme ai termoscanner, utilizzati da altri volontari, di misurare la temperatura corporea a tutti i partecipanti alla gara, così da poter bloccare - prima dell'iscrizione - eventuali persone "a rischio" .
Passata la prima fase, veniva richiesto, a chi non ne fosse già in possesso, la compilazione, sotto la supervisione di diversi volontari, di un modulo di autocertificazione Covid-19 per attestare lo stato di buona salute dei partecipanti alla corsa, da consegnare al momento dell'iscrizione.
Nella zona di partenza sono infine state predisposte ben 7 postazioni (5 per tesserati Fiasp e due per i non tesserati) per iscriversi, evitando cosi code e relativi assembramenti.
Ad ogni iscritto è stato consegnato un bracciale per l'accesso ai percorsi (4 i tracciati disponibili: 7,5 ,14, 20,5 e 23 km, tutti ben segnalati, con la presenza di numerosi volontari con le bandierine lungo il percorso) ai ristori intermedi e per ritirare il pacco gara al termine della corsa.
Per ovvie ragioni non è stato infatti possibile allestire il ricco ristoro finale, che negli anni precedenti allietava l'arrivo dei podisti, ma è stato comunque consegnato ad ogni partecipante un sacchetto confezionato contenente dei prodotti, rigorosamente sigillati, per rifocillarsi dopo la fatica.
Il numero dei partecipanti è stato incoraggiante(559) e spinge tutti noi a sperare che, nel rispetto di tutte le misure e precauzioni necessarie per combattere la diffusione del Covid19, si possa presto ritornare alle buone e vecchie abitudini e ricominciare a correre ogni domenica in un paese diverso, ritrovandosi settimana dopo settimana con immutato entusiasmo.
Un grosso grazie a tutti voi, runner che questa mattina ci siete venuti a trovare, riempiendoci di orgoglio per i complimenti ricevuti. Grazie a tutti i volontari che hanno contribuito con varie mansioni, organizzando ogni dettaglio della giornata per assicurare la buona riuscita dell'evento, partendo dall'assistenza nel parcheggio ed arrivare poi al servizio scopa, oltre che tutti gli step intermedi, già descritti sopra.
Grazie soprattutto a Gian Pietro Salvitti, fautore e anima di questo gruppo, capace di coordinare, ma soprattutto di coinvolgere e trascinare con il suo entusiasmo tutti noi! Nico

119487414_10220318523731263_4531332093885343005_n.jpg

 

 Articolo “La Provincia” del 16 Settembre 2023

IMG-20230916-WA0009.jpg

 

 

 

 

  • 1

INVITO EVENTO LUDICO MOTORIO

EVENTI

GRUPPI SOCIETA'

AVVISO IMPORTANTE

Dove siamo

FIASP 2groupama70 3ivv70 4ivv eruopa70 5tafisa70